Nonostante un calo del -11% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, la Volkswagen Golf si conferma, con ampio margine, l’auto più venduta in Europa nel corso del primo semestre del 2017. Per la segmento C di casa Volkswagen i dati di vendita mettono in mostra un totale di 237 mila unità vendute, un risultato ampiamente superiore rispetto a tutte le altre dirette concorrenti.
La Volkswagen Golf, infatti, precede nella classifica delle auto più vendute in Europa un nutrito gruppo di segmento B. Al secondo posto, tra le auto più vendute sul mercato europeo, troviamo la Renault Clio, in crescita del +4.5% con un totale di 178 mila unità vendute, che precede la Volkswagen Polo, terza con quasi 170 mila unità vendute e +1.8% rispetto ai dati dello scorso anno. Giù dal podio troviamo la Ford Fiesta e la Opel Corsa, rispettivamente con 156 e 137 mila unità vendute.
Sesta posizione per il crossover Nissan Qashqai che continua il suo processo di crescita con un ottimo +7.5% ed un totale di 135 mila unità vendute. Settima posizione, invece, per l’Opel Astra (132 mila unità vendute e +3.7%) che precede la Peugeot 208 (130 mila e -5.2%), la sorprendente Volkswagen Tiguan (126 mila unità vendute e +75% rispetto allo scorso anno) e la Skoda Octavia (118 mila unità vendute e -0.8%).
Per quanto riguarda le auto italiane, infine, segnaliamo il 14esimo ed il 15esimo posto di Fiat Panda e Fiat 500 che, con 110 e 107 mila unità vendute, si confermano leader incontrastate del segmento A del mercato delle quattro ruote europeo. Al terzo posto tra le segmento A più vendute in Europa troviamo, infatti, la Volkswagen Up! con 52 mila unità distribuite, meno della metà delle due Fiat.
Staremo a vedere se nel corso del secondo semestre dell’anno la Volkswagen Golf si confermerà, come estremamente probabile, essere la più venduta in Europa.