Nonostante la crescente richiesta di SUV e crossover, l’auto più venduta nel nostro continente continua ad essere una tradizionale hatchback. Anche al termine dei primi 8 mesi del 2018, infatti, la Volkswagen Golf si conferma come l’auto più venduta in Europa con un ampio margine rispetto a tutte le altre concorrenti.
Dopo i primi 8 mesi del 2018, la Volkswagen Golf ha raggiunto quota 373 mila unità vendute con una crescita del +6.7% rispetto ai dati dello scorso anno. La Golf guida la classifica delle più vendute in Europa precedendo la sorella minore Volkswagen Polo. La segmento B della casa tedesca ha raggiunto quota 264 mila unità vendute con una crescita del +3.4%.
In terza posizione troviamo la Renault Clio che raggiunge quota 262 mila unità vendute, con una crescita percentuale del +6.6%, avvicinandosi di moltissimo alla Polo. Quarta ancora una Volkswagen, la Tiguan, che chiude i primi 8 mesi dell’anno in corso con un totale di 215 mila unità vendute ed una crescita percentuale del 20%. La Tiguan è anche il SUV più venduto in Europa nel corso dei primi 8 mesi del 2018 confermandosi come un punto di riferimento assoluto per l’intero segmento di mercato.
Quinta posizione per la Nissan Qashqai che si ferma a 206 mila unità vendute con una crescita del +7.5%. A completare la top 10 delle auto più vendute in Europa tra gennaio ed agosto troviamo la Ford Fiesta, con 196 mila unità vendute (+5.7%), che precede la Skoda Octavia, settima con 186 mila unità vendute (+5.9%), e la Peugeot 208, ottava con 165 mila unità vendute (+0.7%).
Al nono posto troviamo la Ford Focus che si ferma a 159 mila unità vendute con una flessione del -5.7%. Completa la classifica il crossover compatto Renault Captur che raggiunge quota 158 mila unità vendute nel corso del periodo di tempo considerato con una crescita percentuale, rispetto all’anno precedente, del +14%. Subito fuori dalla top 10 finiscono la Dacia Sandero e la Citroen C3.