Ad inizio del prossimo anno farà il suo debutto in Italia la nuova Volkswagen Golf restyling, il meritato aggiornamento di metà carriera della segmento C più venduta in Europa che ora potrà contare su due nuove varianti che andranno ad arricchire una gamma già piuttosto vasta ed articolata. Con il nuovo restyling, la gamma della Volkswagen Golf registra il debutto di una nuova versione entry level benzina, che potrebbe creare non pochi problemi alle rivali di segmento inferiore, e di una nuova configurazione diesel.
Volkswagen Golf restyling: tre cilindri 1.0 TSI da 85 CV e 2.0 TDI da 150 CV con trazione integrale
La nuova versione d’accesso alla gamma benzina della Volkswagen Golf potrà contare sul motore tre cilindri 1.0 TSI in grado di erogare una potenza massima di 85 CV. Questo motore, già disponibile nella variante da 115 CV, va a sostituire l’attempato 1.2 TSI sempre da 85 CV garantendo un’ottimizzazione dei consumi senza alcuna rinuncia per quanto riguarda le performance in strada. Il nuovo motore 1.0 TSI da 85 CV garantisce un consumo medio di 4.8 litri per ogni 100 chilometri percorsi nel ciclo medio. In Germania, la nuova entry level della Golf sarà commercializzata con un prezzo di 17.850 Euro. Il prezzo per il mercato italiano sarà diffuso nel corso delle prime settimane del prossimo anno.
La seconda novità per la gamma di motorizzazioni della Volkswagen Golf restyling riguarda il comparto dei motori diesel con la possibilità per i clienti di abbinare il propulsore 2.0 TDI da 150 CV, prima disponibile solo con trazione anteriore, alla trazione integrale 4MOTION. In questo caso, il prezzo di vendita di questa nuova variante della segmento C tedesca è di 29.600 Euro. La versione Variant potrà essere, invece, acquistata, con questa configurazione, al prezzo di 30.750 Euro.
Leggi anche: Volkswagen: a Gennaio a Detroit nuova concept
Ricordiamo che la gamma Volkswagen Golf registra anche un’importante novità per gli amanti delle sportive grazie al debutto della Golf R dotata del motore turbo benzina 2.0 TSI da 310 CV di potenza massima e 400 Nm di coppia massima. Tale propulsore è abbinato alla trazione integrale. Il cliente potrà scegliere, inoltre, tra il cambio manuale e l’automatico DSG. Il prezzo di partenza della Golf R è di 40.675 Euro.