Il gruppo Volkswagen ha incrementato le consegne in tutto il mondo da gennaio a novembre 2018 dell’1,8 per cento a 9,92 milioni di veicoli. A novembre, il Gruppo tedesco ha consegnato un totale di 940.900 veicoli in tutto il mondo, il che corrisponde a un calo del 5,4 percento rispetto al mese dell’anno precedente. I marchi del gruppo hanno compiuto ulteriori progressi con il passaggio della loro gamma di modelli al nuovo ciclo di test WLTP. In Europa 353.000 veicoli sono stati consegnati ai clienti.
In Nord America, il Gruppo Volkswagen ha consegnato 79.300 veicoli a clienti in novembre, con un calo del 6,2 per cento rispetto all’anno precedente. La regione del Sud America si è sviluppata positivamente a novembre rispetto all’anno precedente. Infatti 50.400 veicoli sono stati consegnati ai clienti, con un aumento del 5,4 per cento. Nella regione Asia-Pacifico, le consegne a novembre sono diminuite del 6,8 per cento a 426.800 veicoli. Come nei mesi precedenti, il contenzioso con gli Stati Uniti ha avuto un impatto marcato sul mercato complessivo. La conseguente riluttanza dei consumatori cinesi ad acquistare veicoli ha portato a un calo delle consegne nel mese di novembre a 399.500 veicoli, il 7,3 per cento in meno rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.
Christian Dahlheim, responsabile delle vendite del gruppo, ha dichiarato: “L’aumento delle consegne in tutto il mondo nel corso dell’anno è un risultato di tutto rispetto. Sebbene l’obiettivo di volume non sia più la nostra priorità, gli elevati volumi ci consentono di realizzare economie di scala. A novembre, si è registrata una riduzione dell’effetto del WLTP in Europa, confidiamo dunque nella possibilità di chiudere il 2018 con un valore leggermente superiore rispetto al precedente livello del 2017, nonostante il difficile contesto di mercato “.