La Volkswagen Maggiolino, nota con il nome di Volkswagen Beetle a livello internazionale, è uno dei modelli più caratteristici della gamma del brand tedesco. Nonostante il Maggiolino rappresenti un pezzo di storia del mondo dell’auto, la versione moderna non ha mai riscosso particolare successo tanto che in Italia non è più presente nel listino Volkswagen.
L’attuale Volkswagen Beetle, ancora in vendita in diversi mercati internazionali, si appresta, quindi, ad uscire di produzione. Lo stop definitivo arriverà nel corso del 2019. Per ora non c’è ancora una data precisa per la fine della produzione ma è già chiaro che Volkswagen non realizzerà un nuovo modello. Di fatto, quindi, la Volkswagen Maggiolino per come la conosciamo oggi non avrà un’erede diretta.
Il vuoto lasciato dalla Beetle potrebbe, in ogni caso, essere colmato in futuro. Stando a quanto dichiarato nelle scorse settimane da Klaus Bischoff, responsabile del design per il marchio Volkswagen, la Beetle potrebbe tornare in futuro sotto forma di una berlina a quattro porte dotata esclusivamente di un motore elettrico.
La futura evoluzione della Volkswagen Maggiolino potrebbe, quindi, caratterizzarsi come uno dei simboli della nuova strategia di Volkswagen che sta spingendo, sempre di più, verso l’elettrico e l’ibrido. E’ chiaro che, al momento, non c’è ancora una conferma ufficiale in merito alla realizzazione di un Beetle a zero emissioni.
Le dichiarazioni di Bischoff lasciano, in ogni caso, aperta l’ipotesi che nel corso dei prossimi anni la Volkswagen Maggiolino possa tornare sul mercato come auto elettrica, sfruttando così la forte richiesta di vetture a zero emissioni che caratterizzerà, molto probabilmente, il mercato delle quattro ruote nel corso dei prossimi anni.
Ulteriori dettagli sul futuro della Beetle arriveranno, di certo, già nei prossimi mesi. Con la fine della produzione dell’attuale modello, infatti, Volkswagen potrebbe decidere di presentare, magari sotto forma di concept car, l’erede elettrica.