NotizieAuto.it
volkswagen

Volkswagen richiama 75.000 vetture per un problema alla cintura di sicurezza “potenzialmente letale”

Volkswagen ha deciso di richiamare formalmente circa 75.000 auto come una soluzione temporanea per un problema alla cintura di sicurezza. Un gruppo di consumatori ha descritto questo problema come “potenzialmente letale”. Questo in quanto la cintura di sicurezza posteriore centrale potrebbe sbloccarsi da sola mentre l’auto procede ad alte velocità.

L’organizzazione stima che Volkswagen abbia venduto circa 55.000 auto con il problema da quando ne è venuto a conoscenza qualche mese fa. La correzione temporanea prevedeva l’uso di fascette per cavi per fissare la cintura di sicurezza difettosa, una soluzione che la DVSA (Agenzia per gli standard dei conducenti e dei veicoli) ha respinto. VW ancora consigliava ai guidatori di non usare il posto posteriore anche con la correzione provvisoria.

Una soluzione permanente viene ora implementata, però l’associazione dei consumatori ha descritto la gestione del problema da parte di VW come “completamente insoddisfacente” e ha chiesto che DVSA  di indagare. In una nota, un portavoce della Volkswagen ha affermato che “la massima priorità del Gruppo è la sicurezza dei suoi clienti” e ha affermato che VW e SEAT stanno adottando “una serie di misure per garantire la sicurezza dei propri clienti nel contesto del problema delle cinture di sicurezza”. La società afferma di aver scritto a tutti i detentori registrati dei veicoli affetti dal problema per informarli del guasto. Il problema è stato identificato a maggio e riguarda alcuni esemplari di VW Polo, SEAT Ibiza e SEAT Arona. 

Looks like you have blocked notifications!
NotizieAuto.it fa parte del nuovo servizio Google News, selezionaci tra i preferiti cliccando in alto la stellina Clicca Qui!