Volkswagen spera di riprendersi dallo scandalo emissioni diesel con uno spostamento dell’attenzione verso le nuove tecnologie, i servizi digitali come ride-sharing, e più SUV per il mercato statunitense. Herbert Diess, il capo del core brand Volkswagen, ha detto Martedì in una conferenza stampa che l’obiettivo entro il 2025 è quello di ” cambiare radicalmente Volkswagen”.
Il piano prevede nuovi investimenti nella tecnologia dell’auto elettrica e anche su di un software che permetta nuove modalità di utilizzo e la condivisione di automobili. Diess ha detto che Volkswagen si aspetta di vendere un milione di veicoli elettrici all’anno entro il 2025. Prendendo in considerazione i vari marchi del gruppo tra cui anche Seat e Skoda, Volkswagen si aspetta di vendere fino a tre milioni di auto elettriche l’anno entro il 2025.
Volkswagen tanti cambiamenti all’orizzonte
Il top manager ha anche detto che la società avrebbe ampliato la sua capacità di sviluppare software, con l’obiettivo di creare programmi leader del settore e sistemi hardware per auto digitalmente connesse e autonome entro il 2025. Un altro elemento del piano è un aumento delle vendite negli Stati Uniti con l’introduzione di prodotti che sono più appropriati per il mercato, come ad esempio più SUV e auto dalle dimensioni più grandi. Quest’anno, le automobili Volkswagen hanno ottenuto solo l’1,8 per cento del mercato statunitense ad ottobre, in ritardo rispetto a concorrenti come General Motors, Ford, Fiat Chrysler e Toyota.
Il gruppo tedesco punta forte sulle nuove tecnologie
Diess ha anche dichiarato che la società avrebbe iniziato a produrre veicoli elettrici negli Stati Uniti dal 2021. Ricordiamo che attualmente Volkswagen Passat viene realizzata presso lo stabilimento di Chattanooga, Tennessee. “Per anni, non si sono attuate le giuste politiche per ottenere il successo negli Stati Uniti”, ha detto Diess presso la sede sociale di Wolfsburg, in Germania. Il dirigente ha anche dichiarato che il suo gruppo ha intenzione di modificare le tendenze del mercato negli Stati Uniti.
Questo dovrebbe avvenire dando maggiori responsabilità ai dirigenti locali per poter meglio soddisfare le esigenze particolari. Il piano per il marchio Volkswagen segue l’annuncio di Venerdì che la divisione sarebbe intenzionata ad eliminare 30.000 posti di lavoro , di cui 23.000 in Germania, e creare 9.000 nuove posizioni focalizzate essenzialmente sulle nuove tecnologie.
Diess ha detto che la società mira ad aumentare i margini di profitto sulle vendite al 6 per cento entro il 2025, da appena il 2 per cento realizzato nel 2015. La redditività del marchio Volkswagen è rimasta bassa a causa del costo più elevato della sua forza lavoro, questo è il risultato di un forte ruolo dei rappresentanti dei lavoratori che di conseguenza hanno ridotto la redditività del marchio.
Volkswagen Group rende la maggior parte dei suoi profitti dai suoi marchi di lusso Audi e Porsche. La società ha raggiunto un accordo con la sua forza lavoro, che ha accettato la riduzione di posti di lavoro con mezzi volontari quali il prepensionamento per un periodo di anni. In cambio, i dipendenti hanno ottenuto un impegno per garantire lo sviluppo di nuove tecnologie e la produzione in Germania.

Le auto elettriche rimangono solo una piccola frazione del mercato globale. Eppure le grandi case automobilistiche stanno investendo molto in veicoli di questo tipo, segnale questo che cresce l’interesse dei consumatori per questi modelli. Insieme con i veicoli elettrici, le case automobilistiche stanno lavorando anche su veicoli a guida autonoma, e su nuove modalità di utilizzo diverse dal possedere automobili, come ride-sharing app-based e car-sharing.