in

Volkswagen T-Cross: svelato ufficialmente il nuovo city SUV tedesco

Volkswagen T-Cross

Tutto come previsto. In queste ore, Volkswagen ha svelato in via ufficiale la nuova Volkswagen T-Cross, il nuovo SUV compatto del brand tedesco che va ad ampliare la gamma di modelli con assetto rialzato che già comprende la sorella maggiore (ma di poco) T-Roc ed i SUV decisamente più grandi Touareg e Tiguan.

La nuova Volkswagen T-Cross è stata sviluppata partendo dalla piattaforma MQB A0, la stessa piattaforma su cui Volkswagen ha sviluppato la nuova generazione della Volkswagen Polo, la city car di segmento B che ha debutto sul mercato europeo lo scorso anno.

Il nuovo city SUV di casa Volkswagen presenta una lunghezza di 4,11 metri (circa 5 cm in più rispetto alla Polo) ed un’altezza di 1,56 metri. Il passo è pari a 2,56 metri. La capacità di carico della T-Cross è compresa tra i 385 ed i 455 litri a seconda del posizionamento del divanetto posteriore scorrevole. Con lo schienale abbattuto, invece, si superano i 1.280 litri.

Volkswagen T-Cross

Esteticamente, nella parte frontale la nuova Volkswagen T-Cross riprende il design degli di altri modelli del brand tedesco con una mascherina a sviluppo orizzontale. Nella parte posteriore, invece, troviamo soluzioni differenti e inedite con i gruppi ottici racchiusi da una linea luminosa a LED.

I clienti potranno personalizzare al meglio il SUV compatto tedesco scegliendo tra ben 12 tinte per la carrozzeria, diverse combinazioni per gli interni ed aggiungendo i cerchi in lega da 17 o 18 pollici, disponibili come optional, in sostituzione ai cerchi da 16 pollici proposti all’interno della dotazione di serie.

All’interno troviamo una plancia dominata dal monitor centrale per l’infotainment che presenta una diagonale di 6.5 o 8 pollici, a seconda dell’allestimento. Nelle versioni più complete ed accessoriate, inoltre, la nuova Volkswagen T-Cross include una strumentazione al 100% digitale.

La gamma delle motorizzazioni del nuovo SUV tedesco presenta, al lancio, il motore 1.0 tre cilindri benzina da 95 CV e 175 Nm oppure da 115 CV e 200 Nm. In alternativa c’è il diesel 1.6 TDI da 95 CV e 250 Nm. Il cambio automatico DSG a 7 rapporti è disponibile sul benzina da 115 CV e sul diesel. Tutti i motori presentano la trazione anteriore.

Looks like you have blocked notifications!
NotizieAuto.it fa parte del nuovo servizio Google News, selezionaci tra i preferiti cliccando in alto la stellina Clicca Qui!