NotizieAuto.it

Volkswagen T-Roc: debutto ufficiale per il nuovo SUV compatto della casa tedesca

Come annunciato  nei giorni scorsi, Volkswagen ha presentato il nuovo Volkswagen T-Roc, il nuovo SUV compatto che va a completare la gamma di Sport Utility del brand tedesco affiancandosi alle più grandi Tiguan e Touareg. Il nuovo Volkswagen T-Roc sarà presente alla prossima edizione del Salone dell’auto di Francoforte, in programma a metà settembre, e poi arriverà sul mercato europeo a partire dal prossimo mese di novembre con un prezzo di partenza di 22,900 Euro. 

Il SUV compatto di casa Volkswagen presenta una lunghezza di 423 cm, appena 3 cm in meno rispetto alla Volkswagen Golf, ma offre un bagagliaio molto capiente (445 litri di spazio di carico espandibili). Il nuovo T-Roc  sarà disponibile in 10 differenti tonalità di colore (pastello bianco, nero e grigio ed i metallizzati Atlantic blue, Black oak, Energetic orange, Giallo curcuma, Indium grey, Ravenna blue e White silver). All’interno dell’abitacolo spazio ad un display da 8 pollici per l’infotainment ed ad una connettività completa con supporto MirrorLink, Apple CarPlay e Android Auto.

Il nuovo Volkswagen T-Roc si presenterà sul mercato internazionale con una gamma di motorizzazioni decisamente ricca. L’offerta delle unità benzina comprende un 1.0 TSI da 115 CV e 200 Nm di coppia, abbinato al cambio manuale ed alla trazione anteriore, ed un 1.5 TSI da 150 CV e 250 Nm di coppia disponibile in tre configurazioni (manuale e trazione anteriore, DSG a 7 rapporti e trazione anteriore oppure DSG e trazione integrale 4Motion).

La gamma diesel del nuovo Volkswagen T-Roc, invece, include un 1.6 TDI da 115 CV con cambio manuale e trazione anteriore ed un più potente 2.0 TDI da 150 CV e 340 Nm di coppia disponibile con cambio manuale o con il DSG a sette rapporti e con trazione anteriore o integrale. La versione top di gamma del nuovo SUV tedesco prevede  un 2.0 TDI da 190 CV con cambio DSG e trazione integrale.

Le versioni con trazione integrale del Volkswagen T-Roc prevedono la possibilità per i guidatore di modificare il profilo di guida, tramite un’apposita manopola collocata sulla console centrale, scegliendo tra Street, Snow, Offroad e Offroad Individual (con impostazioni di setup variabili). E’ presente, di serie sulle versioni 4×4 ed a richiesta sulle varianti a trazione anteriore, un selettore per permette di scegliere tra 5 profili di guida (Comfort, Normal, Sport, Eco e Individual) che vanno ad influenzare il comportamento di DSG, climatizzatore automatico, servosterzo, sospensioni attive DCC e cruise control adattivo.

Ecco le prime immagini ufficiali del nuovo Volkswagen T-Roc: