Dopo una lunga serie di annunci e teaser, Volvo ha presentato la terza generazione della berlina Volvo S60. Il nuovo modello di casa Volvo sarà prodotto nello stabilimento americano di Charleston nella Carolina del Sud e riprenderà diversi elementi di design già visti sulle recenti produzioni del brand come le luci a LED sagomate, il paraurti anteriori e la particolare griglia a listelli verticali.
La nuova generazione della Volvo S60 si basa sulla piattaforma modulare SPA (Scalable Product Architecture) già utilizzata per la sorella V60. La gamma delle motorizzazioni include motori a benzina o ibridi plug-in. Il modello base, S60 T5, presenta una potenza massima di 253 CV e la trazione anteriore mentre la T6 si presenta con con una potenza massima di 320 CV e la trazione integrale.
La gamma di varianti ibride plug-in della Volvo S60 comprende la T6 Twin Engine da 340 CV e trazione integrale e la T8 Twin Engine da 400 CV. La versione top di gamma è, invece, la Polestar T8 Twin Engine da 415 CV. Come già ampiamente confermato nel corso delle ultime settimane, la nuova Volvo S60 non presenterà alcuna motorizzazione diesel, una scelta legata alla volontà di Volvo di investire, in modo consistente, nel settore elettrico.
All’interno dell’abitacolo la nuova Volvo S60 presenta il sistema di infotainment Sensus Connect con display touch da 9 pollici e supporto ad Apple Car Play e Android Auto oltre alla possibilità di connessione ad Internet tramite rete 4G LTE. Di serie è presente il sistema di frenata automatica d’emergenza mentre tra gli optional è possibile trovare il Pilot Assist, per la guida semiautonoma.
Per il momento, Volvo non ha ancora comunicato i prezzi ufficiali delle varie versioni della nuova Volvo S60 per il mercato italiano. Il debutto del nuovo modello di casa Volvo, in ogni caso, è previsto per la fine dell’anno in corso. Continuate, quindi, a seguirci per tutti gli aggiornamenti relativi al mercato italiano di uno dei modelli più interessati in arrivo nel corso della seconda parte dell’anno.