NotizieAuto.it
williams

Williams FW44, ecco la nuova monoposto del team inglese

Oggi è stata presentata la nuova vettura che si vedrà protagonista nella nuova stagione di Formula 1. La Williams FW44. Il team della famiglia Williams toglie i veli dalla vettura mostrandola a tutto il mondo nelle nuove colorazioni. Per ora è solo una presentazione della livrea visto che sotto i colori c’è la show car che il circus della F1 ha presentato in precedenza.

I piloti che guideranno la macchina nella stagione 2022 saranno Albon e Latifi.

Alex Albon, un talento che viene da un passato in Red Bull fino al 2020 quando poi fu sostituito da Sergio Perez. Dopo un anno fuori dal circus, con l’acquisto di Russell da parte della Mercedes, il Tailandese non si è fatto scappare il sedile per rientrare tra i 20 piloti più forti del mondo.

Poi c’è Latifi, il canadese ha una storia leggermente diversa essendo approdato in griglia di F1 grazie ai contributi del padre. Ciò non vuol dire che il giovane pilota non sappia guidare, ma ha una carriera totalmente diversa da Albon.

williams

La nuova livrea della Williams.

Sulla monoposto vediamo i colori societari classici del team di inglese, che da un po’ di tempo a questa parte vediamo sempre sulle loro auto. Il blu. L’azzurro e il bianco.

Molto bella. Nuova, forse l’unica delle monoposto presentate che ha preso una nuova via in termini grafici.

Partendo dall’anteriore, la macchina è caratterizzata da un blu scuro che continua su tutto il resto della monoposto. Gli sponsor sono di un colore bianco che va in contrasto con le tonalità scure. Scorrendo verso l’Halo vediamo alcuni sprazzi di rosso. Come quello che circonda la presa d’aria sopra la testa del pilota. Una novità per i colori Williams. Chiude la livrea il logo e scritta Williams Racing sull’alettone, colorato di bianco e azzurro.

Le parole di Jost Capito.

“I regolamenti sono completamente nuovi e il concetto aerodinamico è del tutto diverso. Dovrebbe consentire ai piloti di correre vicini tra loro, perché la cosiddetta aria sporca dietro la macchina dovrebbe essere di gran lunga inferiore. Vedremo se avverrà realmente, la teoria è una cosa poi c’è la realtà che dovrà dimostrare la correttezza della teoria”.

Looks like you have blocked notifications!
NotizieAuto.it fa parte del nuovo servizio Google News, selezionaci tra i preferiti cliccando in alto la stellina Clicca Qui!