Francia, auto elettriche a portata di tutti: il leasing sociale è realtà

L’Europa si muove per contrastare la Cina: niente auto elettriche cinesi nel leasing sociale francese di Emmanuel Macron.
Ricarica elettrica

La promessa è stata mantenuta. Da mesi la Francia ha lavorato al leasing sociale per le auto elettriche e ora la misura è ufficiale. Le vetture a zero emissioni sono ancora poco diffuse in molte parti del mondo; con questo provvedimento, Emmanuel Macron mira a favorire la transizione ecologica. L’alto costo delle BEV è uno dei principali ostacoli all’acquisto, quindi i nostri vicini d’oltralpe potranno noleggiarle a condizioni agevolate, pagando solo 100 euro al mese.

La lista dei modelli interessati è lunga, ma le produzioni cinesi sono escluse completamente. Ciò non è affatto sorprendente, considerando gli sforzi del governo francese per ottenere un’indagine della Commissione UE su Pechino. C’è la preoccupazione che la Cina sostenga le proprie aziende per monopolizzare il mercato europeo. Mentre la Repubblica Popolare Cinese parla di “proibizionismo”, Ursula von der Leyen, al comando dell’ente comunitario, ha accolto le richieste del governo di Macron e presto vedremo i risultati.

Leasing sociale per le auto elettriche in Francia: 100 euro al mese per tutti

Ricarica elettrica

L’elenco dei modelli inclusi nel leasing sociale è lungo e comprende numerosi modelli Stellantis. Fiat offre la 500e (oltre alla versione Abarth), la 600e e la e-Ulysse. Jeep propone la Avenger, mentre Opel ha appena lanciato la nuova Corsa-e. Il Gruppo Volkswagen offre diverse opzioni interessanti, dalla famiglia ID di VW (dalla 2 alla 7) alla Audi Q4 Sportback. Meritano attenzione pure la BMW iX1 e iX2, oltre alla Hyundai Kona. C’è una vasta scelta e si potrebbe ipotizzare che presto o tardi una simile manovra possa arrivare anche lungo la penisola italica.

Considerando le difficoltà di diffusione finora incontrate dalle BEV nel nostro paese, sembrerebbe una mossa ragionevole. Nel frattempo, gli incentivi auto del 2024 (da Dpcm del Governo Draghi) sono già oggetto di polemiche a causa dei pochi fondi destinati alle Mild e Full Hybrid, che, allo stato attuale delle cose, costituiscono l’alimentazione più gettonata nei confini italiani.

NotizieAuto.it fa parte del nuovo servizio Google News, selezionaci tra i preferiti cliccando in alto la stellina Clicca Qui!