Lancia sta facendo il suo ritorno. Il marchio automobilistico italiano è rimasto nell’anonimato per diversi anni, offrendo solo la Ypsilon. Ovviamente, la Ypsilon tornerà con una nuova generazione il prossimo anno, ma c’è molto di più in serbo. Dopo la city car, che subirà importanti modifiche, sarà la volta della Lancia Delta, prevista per il 2028. Quindi, mancano ancora diversi anni prima del suo arrivo ufficiale. Tuttavia, gli artisti di rendering stanno già dando libero sfogo al loro talento e creatività.
Nuova Lancia Delta: il rendering di Tommaso D’Amico
Le immagini che vedete qui portano la firma di Tommaso D’Amico, il quale ha cercato di dare una sua interpretazione molto personale di come sarà la nuova Delta. Il suo lavoro si basa sulle dichiarazioni rilasciate dal capo dell’azienda, Luca Napolitano, che ha anticipato che il veicolo avrà una carrozzeria muscolosa e linee geometriche. Il risultato è visibile in un video condiviso su YouTube. Il modello rappresentato viene immaginato come un’evoluzione dell’indimenticabile Delta HF 4WD, famosa per le sue gesta nel campionato mondiale di rally.
Le nuove generazioni faticano a crederci, ma in passato Lancia era una delle case automobilistiche più vincenti nel motorsport. Le prestazioni delle loro vetture le hanno permesso di dominare la concorrenza.
Dettagli di vario tipo ci fanno ricordare i fasti di allora, come il frontale imponente con quattro fari, ora aggiornati con luci a LED e materiali moderni. Il posteriore piatto e i cerchi da 21 pollici conferiscono ancora più personalità.
Per quanto riguarda l’abitacolo, TDA ha optato per un sistema di infotainment avanzato, in linea con gli standard attuali. Infine, sotto il cofano si trova un motore benzina da 2.0 litri AT8, in grado di erogare una potenza di 350 CV alle ruote tramite il sistema di trasmissione. “Con questa mia proposta”, scrive D’Amico nella didascalia, “ripreso, nelle linee generali, l’estetica del mito, con parafanghi allargati e altri dettagli stilistici”.