L’auto elettrica da record: percorsi 2.573 km con una sola ricarica

muc022 auto elettrica da record

La muc022, un’auto elettrica frutto dello sviluppo di alcuni studenti della Technical University di Monaco di Baviera, ha appena conquistato un nuovo record mondiale. Questo straordinario veicolo ha dimostrato una resistenza non da poco, percorrendo un incredibile tragitto di 2.573 chilometri con una singola ricarica. L’impresa epica ha richiesto ben sei giorni di “viaggio” non-stop all’interno di un hangar presso l’aeroporto della città bavarese.

Muc022, l’auto elettrica da Guinness World Record straccia il risultato precedente

La chiave di questa impresa eccezionale risiede nella batteria da 15,5 kWh che alimenta la muc022. Gli studenti dell’Università di Monaco hanno superato il record precedente di 1.608 chilometri, impiegando 99 ore per completare la sfida e scaricare completamente la batteria del veicolo. Il consumo energetico è stato incredibilmente basso, appena 0,6 kWh per 100 chilometri. Per mettere questa cifra in prospettiva, le auto elettriche più efficienti che girano per le nostre strade raggiungono una media di consumo di circa 13 kWh per 100 chilometri.

Gli studenti di Monaco hanno condiviso la loro gioia e orgoglio per questa conquista straordinaria, sottolineando quanto lavoro e dedizione siano stati investiti nella progettazione e nello sviluppo del veicolo. “Ci sono volute innumerevoli ore di lavoro per studiare la creazione del veicolo e prepararsi alla sfida del record. Detenere il record mondiale ci rende felici e orgogliosi. La muc022 aveva già ottenuto successi in diverse competizioni, ma questo è il coronamento”, hanno dichiarato gli studenti.

muc022 auto elettrica da record

Non solo hanno realizzato questa impresa, ma hanno già creato un prototipo avanzato denominato muc023, che pesa soltanto 65 kg, ben 9 kg in meno rispetto alla muc022. Tuttavia, per raggiungere l’obiettivo di battere il record, hanno optato per l’utilizzo della muc022. Questo ha comportato, però, la sostituzione della batteria standard con una di dimensioni maggiori, portando il peso totale dell’auto da 75 a 170 kg. Questa scelta strategica ha dimostrato la determinazione degli studenti a raggiungere il loro obiettivo e a battere il record mondiale precedente.