Rincarano i pedaggi della rete di Autostrade per l’Italia dal 1° gennaio 2025

Brutte notizie per chi guida: pedaggi più cari per il primo gestore.
pedaggi

Decisione del ministero delle Infrastrutture: rincara tutta la rete di Autostrade per l’Italia dal 1° gennaio 2025. Sono 2.800 km con un adeguamento tariffario dell’1,8%, corrispondente al tasso di inflazione programmato per il 2025, come stabilito dall’articolo 14, comma 2, della Legge 193 del 16 dicembre 2024. Per la Salerno–Pompei–Napoli, incremento tariffario dell’1,677%.

Cosa accade altrove

Le tariffe sulle autostrade italiane rimarranno invariate per tutte le 22 concessionarie Autostradali coinvolte nell’aggiornamento dei Piani economico-finanziari. 

pedaggi

Chi stabilisce i rincari

Gli aumenti sono fissati dal ministero delle Infrastrutture in collaborazione con il ministero dell’Economia: allineati all’orientamento dell’Autorità di regolazione dei trasporti, dicono i dicasteri. Ricordiamo che lo Stato è proprietario della rete e la dà in gestione a privati. Con una formula matematica molto complicata in una convenzione (contratto fra Stato e privati), si stabiliranno gli aumenti di anno in anno tramite decreto. Grosso modo, più investimenti e meno sinistri portano rialzi tariffari. Insomma, un prezzo maggiore compensa la spesa del gestore autostradale.

NotizieAuto.it fa parte del nuovo servizio Google News, selezionaci tra i preferiti cliccando in alto la stellina Clicca Qui!