Dentro la guerra dei pick up si inserisca anche il nuovo Toyota Tacoma del 2024, arrivato finalmente a svelare le sue doti al pubblico dopo mesi di annunci e attese.
Solo negli Stati Uniti Toyota ha venduto 230 mila esemplari di Tacoma, fattore che lo rende ancora molto popolare nonostante il design “classico”. Adesso potrebbe andare persino meglio: debutta con un propulsore ibrido e tra i suoi allestimenti figura una versione molto robusta “Trailhunter”.

Il motore nella versione base SR è un quattro cilindri turbo da 2,4 litri che eroga 228 cavalli e un cambio automatico a otto velocità o manuale a sei velocità. La versione SR5 è dotata dello stesso motore turbocompresso ma è più potente e produce 270 cavalli e 310 libbre-piedi. Al top di gamma Tacoma offre un motore ibrido opzionale con una batteria da 1,9 chilowattora e un motore elettrico da 48 CV uniti al motore turbo da 2,4 litri. Qui la potenza complessiva è di 326 cavalli. Si tratta del modello Limited con motore ibrido I-Force Max e con la trazione integrale è davvero il massimo che si può avere dal Tacoma.

Gli allestimenti più “aggressivi” come TRD Pro e Trailhunter utilizzano il marchio retrò “TOYOTA” sulla griglia. Entrambi offrono una dotazione più robusta, come la piastra paramotore anteriore e combinazioni di ruote e pneumatici progettate per l’off road. Si utilizza acciaio ad alta resistenza in tutto il telaio per migliorare la rigidità e alluminio nella parte superiore del corpo per contribuire a ridurre il peso.
La tecnologia all’interno dell’abitacolo non può mancare su tutta la gamma. Il Tacoma arriva con un nuovo touchscreen da 8 pollici, che è di serie. C’è poi un display opzionale da 14 pollici che è invece di serie su Limited, TRD Pro e Trailhunter. Il nuovo Tacoma è ancora più sicuro: troviamo il Toyota Safety Sense 3.0 anch’esso di serie su tutte le versioni del Tacoma. Si tratta di un pacchetto di allerta pre-collisione con rilevamento dei pedoni, l’avviso di deviazione dalla corsia con assistenza allo sterzo, il controllo automatico della velocità adattivo, rilevamento della corsia, assistenza alla segnaletica e fari abbaglianti automatici.
Il nuovo sistema di guida proattiva combina il lavoro delle telecamere del Tacoma per creare una forma più avanzata di controllo automatico della velocità. Questo sistema è nuovo per Toyota e fa il suo debutto su Tacoma.
Per stare ancora più comodi durante le guide più tortuose, Toyota ha sviluppato un sedile “Iso Dynamic Performance”. Utilizza ammortizzatori che smorzano i movimenti del corpo e stabilizzano la testa e il collo del guidatore.