Trionfa l’auto usata termica in Italia a gennaio 2025

Apertura d’anno col boom del mercato dell’usato, che ha registrato dati in crescita sia per le vendite sia per le radiazioni. 
Apertura d’anno col boom del mercato dell'usato, che ha registrato dati in crescita sia per le vendite sia per le radiazioni. 

Mentre il mercato dell’auto nuova in Italia dorme e l’elettrico fa flop, trionfa l’usato termico a gennaio 2025. Stando al bollettino mensile Auto-Trend, realizzato dall’Automobile Club d’Italia sui dati del Pubblico registro automobilistico, i passaggi di proprietà delle auto sono stati 278.120, il 4,4% in più rispetto allo stesso mese del 2024 (il tasso di crescita sale al 9,4% considerando la media giornaliera). Trattasi di numeri depurati dalle minivolture (i trasferimenti ai concessionari in attesa della vendita). 

Apertura d’anno col boom del mercato dell'usato, che ha registrato dati in crescita sia per le vendite sia per le radiazioni. 

Minivolture: vince il gasolio

Le minivolture a +0,5% (+5,2% la media quotidiana), arrivando a 194.356 passaggi. Totale 472.476 contratti, (+2,7%). Pertanto, per ogni 100 auto nuove ne sono state vendute 219 usate. E le radiazioni? 104.773 pratiche e +11,7% su gennaio 2024: ogni 100 auto nuove ne sono state cancellate dal 82. 

Tutti su diesel e benzina

Nei passaggi netti, diesel al 42,5% e benzina la 36,8%; ibrido a benzina all’8,1%. Elettriche,allo 0,8%. Nelle minivolture gasolio al 45,2%, benzina al 30,7%. Macchina termica comoda, pratica, per spostamenti quotidiani. Se ci fosse un arbitro imparziale, il boato del diesel sarebbe superiore: Zone a traffico limitato, blocchi della circolazione e altre trappole nella crociata assurda anti gasolio.

NotizieAuto.it fa parte del nuovo servizio Google News, selezionaci tra i preferiti cliccando in alto la stellina Clicca Qui!