A dicembre 2024, il Gruppo Stellantis conta 24.574 auto immatricolate, il 18,1% in meno rispetto a dicembre 2023: -41,2% per Fiat (6.196). Peggio solo Lancia (-78,8% a 636). C’è un -39% per Maserati (119). Gli altri? Abbiamo +31,8% per Alfa Romeo (1.993), +3,1% per Citroën (3.680), +51,9% per DS (480), +2,8% per Jeep (4.039), +16,7% per Opel (2.448) e +2,7% per Peugeot (4.947).
La situazione in tutto il 2024
- Alfa 22.877 auto vendute dal 1° gennaio al 31 dicembre 2024: -14,59%. Quota 1,47% contro 1,71% del 2023.
- Fiat 143.867 auto vendute dal 1° gennaio al 31 dicembre 2024. Ossia -17,9%. La quota scende dall’11,14% al 9,23%.
- Lancia 32.175 e -28,32% con quota 2,06% (era 2,87% nel 2023).
- Maserati 2.241 e -41,66% con quota 0,14% (era 0,25%).
Perfino la Panda scende
La Panda ha venduto meno rispetto all’anno precedente (99.871 contro 102.625). Perfino l’indistruttibile leader va giù. Chissà, in Italia, potremmo presto vedere la Dacia Sandero (60.380 unità) superarla. Si spera nell futura Pandina a Pomigliano.
NotizieAuto.it fa parte del nuovo servizio Google News, selezionaci tra i preferiti cliccando in alto la stellina
Clicca Qui!