Alfa Romeo ha un sogno cinese: il piano decennale che fa tremare i concorrenti

Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio

I brand premium tedeschi (Audi, BMW e Mercedes) sono avvisati: Alfa Romeo farà sul serio anche in Cina nei prossimi anni. Oltre all’Italia e all’Europa, la Casa automobilistica del Biscione cercherà di ritagliarsi un posto di primo piano pure nella terra dei dragoni. Secondo Stellantis è l’unico brand di sua gestione capace di affermarsi pure al di fuori del Vecchio Continente.

Alfa Romeo guarda al futuro: il piano decennale per la Cina presentato a Shanghai

Alfa Romeo 6C

Da qui alla fine del decennio Alfa Romeo immetterà nelle concessionarie del Paese asiatico diverse vetture. Aprirà i battenti la nuova Giulia elettrica, un modello sulla carta in grado di far decollare le immatricolazioni del brand. Poi verrà il turno della nuova Stelvio e di un’ammiraglia, attesa nel 2027, la quale non si andrà a inserire nel comparto dei suv.

Dopodiché, sarà il tempo di due esemplari di segmento E, di cui la prima consisterà in una berlina coupé. Sarà suo compito quello di ricordare i valori centrali dell’azienda come il design, lo stile, il lusso e le prestazioni elevate. Quindi, scoccherà l’ora di un suv, avente il compito di mettere in difficoltà veicoli del calibro delle BMW X5 e X6. Le stesse novità riguarderanno pure gli Stati Uniti, l’altro grosso mercato puntato da Alfa Romeo.

Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio 2025

Sul suolo cinese Alfa Romeo inaugurerà anche degli showroom esclusivi, che ne riflettano l’identità esclusiva, lancerà dei programmi di fidelizzazione e creerà una piattaforma digitale, comprensiva di servizi sia online sia offline. Infine, per attirare l’interesse generale saranno organizzati eventi ed esperienze esclusive legati ad arte, cultura e sport. Così verrà perseguito il successo a dispetto della folta concorrenza.

Le idee appaiono ben delineate e negli anni a venire le parole daranno il là a progetti concreti. In diversi incontri con la stampa, l’attuale amministratore delegato, Jean-Philippe Imparato, ha spiegato di voler accrescere il blasone dell’Alfa Romeo. Con la crescita del volume commerciale sarà possibile spingersi verso soglie mai raggiunte prima nel corso della sua luminosa storia.

NotizieAuto.it fa parte del nuovo servizio Google News, selezionaci tra i preferiti cliccando in alto la stellina Clicca Qui!