BYD Atto 2 si fa notare, a Bruxelles debutta il SUV compatto elettrico

Anche se il prezzo ufficiale del BYD Atto 2 non è stato ancora svelato, il debutto commerciale è fissato per febbraio.
BYD Atto 2

BYD dimostra di voler rafforzare la sua presenza nel mercato europeo con il lancio del nuovo Atto 2, un crossover elettrico compatto di segmento B. Presentato al Salone di Bruxelles, questo modello punta a conquistare uno dei segmenti più strategici per il Vecchio Continente, grazie a dimensioni equilibrate, tecnologie all’avanguardia e un design firmato dal colosso cinese.

Anche se il prezzo ufficiale non sia stato ancora svelato, il debutto commerciale è fissato per febbraio. Con una lunghezza di 4,3 metri, una larghezza di 1,8 metri e un’altezza di 1,7 metri, l’Atto 2 è leggermente più piccolo del fratello maggiore Atto 3, con un passo di 2,6 metri, 10 cm in meno rispetto al modello superiore.

BYD Atto 2

Esteticamente, il frontale dell’Atto 2 adotta un look sobrio ma deciso, caratterizzato da grandi fari full LED integrati nella griglia, che sfoggia con orgoglio il logo BYD. Dettagli come le protezioni in plastica grigia sottolineano la robustezza da SUV, mentre il montante C con inserto scuro riesce a donare dinamismo al profilo laterale. Sul retro, una barra luminosa unisce i fari posteriori, arricchiti da una grafica intrecciata che richiama il simbolo dell’infinito.

BYD Atto 2

Gli interni riprendono lo stile minimalista già visto su altri modelli BYD, come il Seal. La plancia è dominata da un display rettangolare per il quadro strumenti e un grande schermo centrale per l’infotainment. La console centrale include portabicchieri, un bracciolo e un selettore per le modalità di guida. Un tetto panoramico in vetro regala maggiore luminosità e una sensazione di spaziosità. Il bagagliaio offre una capacità di 400 litri, espandibili a 1.340 litri abbattendo i sedili posteriori.

BYD Atto 2

L’Atto 2 si basa sulla piattaforma e-Platform 3.0, utilizza le innovative batterie Blade LFP sviluppate internamente da BYD. Al lancio, è disponibile con una batteria da 45,1 kWh, che garantisce un’autonomia di 312 km nel ciclo combinato WLTP e 463 km in ambito urbano. Successivamente arriverà una versione con batteria più capiente, in grado di superare i 400 km.

Il motore elettrico anteriore da 177 CV rappresenta l’unica opzione di propulsione al momento, offrendo una guida fluida e prestazioni adeguate a un uso urbano e extraurbano. L’Atto 2 si presenta, dunque, per la casa cinese, come l’occasione di consolidare la sua posizione nel competitivo mercato europeo.

NotizieAuto.it fa parte del nuovo servizio Google News, selezionaci tra i preferiti cliccando in alto la stellina Clicca Qui!