Renault Twingo, svelati gli interni della prossima city car elettrica francese

Pensata per unire funzionalità e design innovativo, la Twingo E-Tech si ispira alla prima generazione dell’iconica city car.
Renault Twingo e-tech

Renault ha scelto il prestigioso Salone di Bruxelles come palcoscenico per svelare gli interni della nuova Twingo E-Tech, un prototipo che anticipa il design e le caratteristiche della prossima generazione della celebre city car francese, attesa per il 2026.

Renault Twingo e-tech

Concepita per unire funzionalità e design innovativo, la Twingo E-Tech si ispira all’iconica prima generazione, reinterpretandola in chiave moderna. L’abitacolo si distingue per un approccio spazioso e pratico, arricchito da un’estetica contemporanea. La plancia, sospesa e dalla forma cilindrica, conferisce un look futuristico e sofisticato. Al centro, trovano posto due display di ultima generazione: un quadro strumenti digitale da 7 pollici e un sistema di infotainment con schermo da 10,1 pollici, entrambi dotati di interfacce grafiche inedite. Un dettaglio che cattura l’attenzione è il pulsante rosso delle luci di emergenza, incastonato in una bolla traslucida, un chiaro richiamo alla prima Twingo.

Renault Twingo e-tech

La praticità è un punto chiave del concept. Troviamo infatti numerosi vani portaoggetti sono stati integrati per soddisfare le esigenze quotidiane. Sotto la plancia e tra i sedili anteriori, trovano spazio aree dedicate per borse o piccoli oggetti, mentre un’apertura piatta sotto il cilindro trasversale offre un posto perfetto per un libro, il telefono o gli occhiali da sole.

Il design interno è arricchito da materiali unici e sostenibili. Il pianale è realizzato in sughero colorato, mentre i sedili presentano motivi vivaci che richiamano la Twingo originale. La panchetta posteriore, altamente versatile, può essere regolata per ottimizzare lo spazio di carico o accogliere con comodità i passeggeri. La luminosità è garantita da un ampio tetto panoramico, che inonda l’abitacolo di luce naturale, creando un’atmosfera accogliente.

Renault Twingo e-tech

Dettagli funzionali e originali completano l’esperienza. Si può notare il poggiatesta anteriore che integra un’area magnetizzata per fissare il cellulare, mentre la rotella per regolare lo schienale si ispira al design delle ruote degli skateboard, un tocco di creatività e dinamismo.

Disponibile sul mercato a partire dal prossimo anno, la nuova Renault Twingo punta a diventare un riferimento tra le city car elettriche, proponendosi (secondo quanto dichiarato finora) a un prezzo competitivo di meno di 20.000 euro.

NotizieAuto.it fa parte del nuovo servizio Google News, selezionaci tra i preferiti cliccando in alto la stellina Clicca Qui!