Ford chiede al governo britannico maxi incentivi per salvare l’auto elettrica

Il presidente della Ford Motor Co nel Regno Unito ha chiesto al governo britannico di fornire incentivi ai consumatori fino a 5.000 sterline (oltre 6.000 euro) per veicolo elettrico.
ford

Come salvare l’auto elettrica? Ford chiede al governo britannico maxi incentivi: incentivi ai consumatori fino a 5.000 sterline (oltre 6.000 euro) per full electric. Unica soluzione per arginare l’invasione cinese, e per tutelare occupazione e fabbriche. Favorendo la transizione (fonte Sky News).

Per i profitti

Lisa Brankin, presidente della Ford nel Regno Unito e in Irlanda, ha affermato che il supporto diretto ai clienti per l’acquisto di mezzi a zero emissioni è fondamentale per la redditività del settore. Gli investimenti nelle elettriche sono enormi, contro il Dragone che sforna macchine meno costose di quelle delle Case tradizionali. Affinché il settore auto sia profittevole, occorre vendere. Per farlo, servono ecobonus. Tesi condivisa dall’ex Ceo Stellantis Tavares.

ford

Cosa fa la Cina

La Cina ha 40 aziende di veicoli elettrici e solo una, BYD, ha realizzato un maxi profitto per la prima volta quest’anno. C’è Tesla negli States, ma non ha realizzato utili per i primi cinque anni. Non esiste una società di full elettric al mondo che realizzi senza i soldi dello Stato, ossia dei contribuenti. Ford ha perso 38.000 dollari su ogni veicolo elettrico venduto. 

NotizieAuto.it fa parte del nuovo servizio Google News, selezionaci tra i preferiti cliccando in alto la stellina Clicca Qui!