Ancora la tecnologia super evoluta Tesla sotto inchiesta. Dopo le segnalazioni di alcuni incidenti collegati alla sua funzione di guida autonoma Actually Smart Summon, la National Highway Traffic Safety Administration degli Stati Uniti ha dichiarato di aver aperto un’indagine su circa 2,6 milioni di veicoli della Casa texana. L’Office of Defects Investigation ha ricevuto una denuncia precisa: incidente stradale quando il dispositivo era in uso. Esaminati almeno tre resoconti dei media di sinistri simili a esso collegati.
Cos’è e cosa fa
Actually Smart Summon, una funzionalità lanciata alla fine dell’anno scorso, consente agli utenti di spostare da remoto il proprio veicolo verso di sé o verso un’altra posizione utilizzando un’applicazione per smartphone. Questa è la seconda importante indagine dell’ente di regolamentazione della sicurezza stradale su Tesla in circa quattro mesi che coinvolge le sue funzionalità di guida automatizzata. A ottobre, l’ente di regolamentazione ha aperto un’indagine su 2,4 milioni di veicoli Tesla dotati di software Full Self-Driving (FSD) dopo quattro collisioni segnalate, tra cui un incidente mortale nel 2023. L’accresciuto controllo del sistema avanzato di assistenza alla guida arriva mentre il CEO Elon Musk cerca di virare verso la tecnologia di guida autonoma e i robotaxi.
Qual è il problema
Tutti gli incidenti coinvolgono i veicoli Tesla che operano in Actually Smart Summon e non sono riusciti a rilevare pali o veicoli parcheggiati, con conseguenti incidenti, ha affermato l’ente regolatore. “L’ODI è a conoscenza di molteplici accuse di incidenti, che coinvolgono sia Smart Summon che Actually Smart Summon, in cui l’utente ha avuto troppo poco tempo di reazione per evitare un incidente, sia con la linea di vista disponibile sia rilasciando il pulsante dell’app del telefono, che arresta il movimento del veicolo”, ha aggiunto.