Se parliamo del celeberrimo marchio tedesco Volkswagen, penseremo prima di tutto a due cose: il Dieselgate e la mitica Golf. Si tratta di uno dei brand automobilistici più importanti del mondo per quasi cinquant’anni, generando la dinastia delle hot hatch di maggior successo di sempre. Il produttore tedesco offre diversi modelli meno noti dalle nostre parti, alcuni ben lontani dalla Golf, e che probabilmente non conosce quasi nessuno.
Saveiro
Il Saveiro è un veicolo venduto in Brasile. Condivide la piattaforma con diversi prodotti del gruppo Volkswagen dell’ultimo decennio, inclusa la berlina compatta Volkswagen Polo del 2001-2009. Questo pickup piuttosto fresco e senza troppe pretese è disponibile in una configurazione con cabina standard o estesa. Entrambe sono dotate di un motore da 1,6 litri e una capacità di carico di circa 680 kg.
Gol
Non si tratta di un errore di battitura, né si tratta di una “Golf diversa”. Il Gol è un modello Volkswagen prodotto solo in Sud America dal 1980, dove funge da entry level sul mercato. Per 27 anni consecutivi, la Gol è stata l’auto più venduta in Brasile, ed è l’auto più popolare in Argentina dal 1988. La Gol presenta vari stili di carrozzeria (berlina a 3 porte, portellone a 5 porte, station wagon) nel corso degli anni e ha fornito la base per il pick up Saveiro.
Ameo
Progettata e costruita esclusivamente per il mercato indiano, la Volkswagen Ameo è una berlina compatta che mira ad essere economica e facile da gestire. La berlina Ameo è alimentata da un motore da 1,2 litri da 74 CV con trazione anteriore, ma può anche essere offerta con un diesel da 1,5 litri. Con una potenza di 108 CV, l’Ameo è la berlina compatta più potente venduta in India.
Vento
La Volkswagen Polo si trova sotto la Golf tra le vendite di successo dell’azienda tedesca. La Vento sta invece al di sopra della Polo, ma si tratta di un veicolo prodotto in India, Russia e Sud Africa. Allunga il passo della Polo e lo trasforma in una tre volumi per soddisfare le esigenze di determinati mercati. La Vento condivide quasi tutta la piattaforma della Polo standard di quinta generazione, e in molti mercati viene semplicemente venduta come la berlina Polo. Sebbene la trazione anteriore sia standard, la piattaforma è tecnicamente capace di offrire anche la trazione integrale.