Immagina la scena: hai fretta, arrivi in aeroporto trafelato, lascia l’auto in un punto qualsiasi, premi l’app dello smartphone, e la macchina si parcheggia da sé in sicurezza. Ecco l’idea della cinese Huawei, colosso hi tech che impiega risorse immense nell’automotive. Ossia il primo pilota al mondo di parcheggio autonomo negli aeroporti. È operativo presso lo scalo internazionale Bao’an di Shenzhen (Cina sempre all’avanguardia).
Quale tecnologia
Utilizza il sistema di sostituzione del parcheggio (VPD) Qiankun ADS 3.0 di Huawei. Una volta che un conducente è arrivato all’area pilota di parcheggio autonomo dell’aeroporto, può lasciare il veicolo e utilizzare l’app del telefono cellulare per selezionare un parcheggio. L’auto può quindi avviare la manovra da sé. Cederà in modo intelligente la precedenza ai pedoni e ai veicoli lungo il percorso. Inoltre, proietterà uno schema di parcheggio automatico sul terreno se il veicolo ha fari pixel per avvisare il traffico nelle vicinanze. A dicembre dell’anno scorso, Huawei ha rilasciato ADS 3.2, che ha aggiornato la funzione di parcheggio VPD. Ciò supporta il parcheggio e il posizionamento autonomi con la chiamata dell’auto al punto di ritiro impostato dal proprietario. Attualmente è una versione beta, ma suggerisce che la funzionalità dell’aeroporto di Shenzhen è disponibile per i proprietari di auto dotate del sistema Huawei.

Polemiche sugli Adas
Come sempre, Adas di questo tipo scatenano polemiche: vedi la funzione Summon Tesla, per muovere la macchina da remoto. Tutto dovuto a eventuali incidenti col dispositivo in funzione. Ma bisogna tener conto che la perfezione, il mondo senza sinistri, non c’è né mai ci sarà.
Quale scelta
Se lo spazio di destinazione è già occupato, l’auto sceglierà autonomamente uno spazio libero e si spegnerà dopo il parcheggio. Il proprietario può ignorare la scelta di parcheggio dell’auto se è stata parcheggiata in un punto scomodo. Quando il titolare torna all’aeroporto, l’auto può essere richiamata tramite l’app. L’auto procederà quindi verso l’area di ritiro del parcheggio per incontrare il proprietario. Dalle informazioni non è chiaro se questa funzionalità sia attualmente disponibile per tutti i proprietari di auto dotate di Qiankun ADS 3.0 o se sia semplicemente qualcosa in fase di test aziendale.
Fonti: CarNewsCjhina IT Home, Fast Technology