Spot tv al Super Bowl 2025: Jeep con Harrison Ford per tornare a vendere tanto

Due minuti di video diretto dal candidato all’Oscar James Mangold, fra bandiere Usa sventolanti e incoraggiamenti al Paese.
Due minuti di video diretto dal candidato all’Oscar James Mangold, fra bandiere Usa sventolanti e incoraggiamenti al Paese.

Cosa c’è dietro lo spot tv Jeep di Harrison Ford per il Super Bowl 2025 di domenica 9 febbraio? Fra bandiere Usa sventolanti e dialoghi di Indiana Jones, il film di due minuti ci pare un discorso di incoraggiamento agli States. All’insegna di libertà, cordialità, eroismo e umiltà: i valori del marchio. Tutto concepito molto bene, a nostro avviso: davvero riuscito. Come in passato, quando la Casa ebbe come testimonial Bruce Springsteen, Clint Eastwood ed Eminem. Investimento intelligente: Jeep deve tornare la gallina dalle uova d’oro negli States per supportare Stellantis. Con l’ex ad Tavares, le cose sono invece andate male: prezzi troppo alti, posizionamento errato.

Due minuti di video diretto dal candidato all’Oscar James Mangold, fra bandiere Usa sventolanti e incoraggiamenti al Paese.

Owner’s Manual

“Owner’s Manual”, ossia il “Manuale del proprietario” gelosamente custodito da Harrison Ford: film di 120 secondi diretto con sapienza dal candidato all’Oscar James Mangold. Lì, i conducenti leggono che con la libertà scegli ciò che ti rende felice. Il film include anche una colonna sonora originale, “Go Anywhere“, scritta e eseguito dall’artista Nathaniel Murphy della Sony Music Publishing. Il portafoglio di marchi statunitensi del marchio Jeep offre ora il suo primo BEV completo, il Grand Wagoneer S, disponibile ora, oltre alle opzioni PHEV (ibrido plug-in) e a benzina per i consumatori Ford dice nel film: “Scegli ciò che ti rende felice. I miei amici, la mia famiglia, il mio lavoro mi rendono felice. Questa Jeep (Wrangler 4xe) mi rende felice… anche se il mio nome è Ford. Questo è il mio manuale del proprietario. Esci. Scrivi il tuo”.

Parla Olivier Francois

“Insieme ad Harrison Ford e al regista candidato all’Oscar James Mangold, abbiamo lavorato a stretto contatto per creare un film intimo che si sarebbe distinto per la sua natura silenziosa, molto diversa da ciò che gli spettatori si aspettano dagli spot pubblicitari del Big Game, ma molto coerente con molti dei nostri film passati per l’evento nel corso degli anni”, ha affermato Olivier Francois, responsabile marketing globale di Stellantis. “L’etica del marchio Jeep è intrisa di libertà, avventura e passione, nata in America, ma riconosciuta e vissuta in tutto il mondo. E mentre la nostra storia di 84 anni continua a svolgersi, vogliamo anche ricordare ai proprietari dei nostri veicoli Jeep 4×4 che quando partiranno per i tipi di avventure per cui il nostro marchio è singolarmente noto per ispirare, ci sarà una Jeep per tutti.

YouTube video
NotizieAuto.it fa parte del nuovo servizio Google News, selezionaci tra i preferiti cliccando in alto la stellina Clicca Qui!