Stellantis fa slittare ancora il pick-up elettrico Ram: sì al termico ibrido plug-in Erev

Non nel 2024, neppure nel 2025, ma nel 2026 il Ram elettrico.
Stellantis fa slittare ancora il pick-up elettrico Ram

Stellantis ha annunciato ieri che ritarderà ulteriormente un pick-up Ram completamente elettrico dal 2025 al 2026. Pertanto, doveva nascere nel 2024, ma slitta ancora. Sì a una versione termica ibrida plug-in Erev, con autonomia estesa: Ramcharger con un bel benzina che salva tutti dai guai (colonnine insufficienti, lunghe percorrenze, ansia da ricarica). Pertanto, avremo il Ramcharger nella prima metà del 2025, seguito dal lancio del Ram 1500 REV nel 2026. Questa la situazione oggi. Se poi in futuro la domanda di elettrico resterà piatta (e la concorrenza cinese sfrenata), si vedrà.

Come funziona

Può viaggiare come una Bev a zero emissioni fino a quando la batteria non si esaurisce e un generatore elettrico di bordo, alimentato da un motore V6 3,6 litri, si attiva per alimentare il veicolo. Stellantis stima che l’autonomia del Ramcharger sia fino a 1.110 chilometri, di cui fino a 234 chilometri con una batteria da 92 kilowattora completamente carica, senza la percorrenza estesa del motore a benzina e del generatore elettrico da 130 kilowatt.

Non nel 2024, neppure nel 2025, ma nel 2026 il Ram elettrico.

Spiegazione ufficiale

“La decisione di lanciare prima Ramcharger è stata guidata dall’enorme interesse dei consumatori, mantenendo un vantaggio competitivo nella tecnologia e rallentando la domanda del settore per i pick-up Bev da mezza tonnellata”, ha affermato Ram in un comunicato. Il cambio di priorità è il primo grande cambiamento annunciato da quando il Ceo di Ram Tim Kuniskis è tornato all’inizio di questo mese, in seguito a un rimpasto di gestione che ha incluso l’uscita dall’azienda del Ceo di Stellantis Carlos Tavares. Kuniskis si era ritirato dalla società a maggio 2024 prima di tornare alla Casa automobilistica. Ha affermato all’inizio di questo mese di aspettarsi dei cambiamenti per il marchio in difficoltà, che ha registrato un calo delle vendite del 24% nel terzo trimestre di quest’anno.

NotizieAuto.it fa parte del nuovo servizio Google News, selezionaci tra i preferiti cliccando in alto la stellina Clicca Qui!