Stellantis, per il “Piano Italia” servono (davvero) importanti investimenti

Dopo le dimissioni di Carlos Tavares, il governo italiano auspica di ricostruire una relazione più collaborativa con Stellantis.
Stellantis

L’Italia intende affermarsi come un pilastro fondamentale nella strategia futura di Stellantis e richiede con fermezza che il marchio Fiat tuteli i suoi stabilimenti sul territorio nazionale. Questa è stata la posizione definitiva espressa dal ministro dell’Industria, Adolfo Urso. Le dichiarazioni arrivano proprio durante un evento a Roma in vista di un altro importante incontro sull’industria automobilistica italiana, previsto per il 17 dicembre, e che coinvolgerà anche i sindacati.

“È indispensabile un Piano Italia deciso e incisivo all’interno della strategia industriale di Stellantis, che garantisca la salvaguardia dei nostri siti produttivi,” ha dichiarato Urso, ribadendo l’importanza di preservare e rilanciare l’industria automobilistica del Paese.

stellantis logo

Dopo le improvvise dimissioni di Carlos Tavares dalla guida del gruppo, avvenute all’inizio del mese, il governo italiano auspica di ricostruire una relazione più collaborativa con Stellantis, la multinazionale che controlla marchi iconici come Fiat e Alfa Romeo. Negli ultimi anni, infatti, i politici italiani hanno spesso criticato Tavares per aver trascurato i siti storici italiani, privilegiando il trasferimento della produzione in altri Paesi.

“Con Tavares si è creato un solco: non aveva compreso appieno la realtà italiana,” ha affermato Urso durante un intervento in occasione di un evento organizzato dal partito Fratelli d’Italia. Secondo il ministro, un segnale di cambiamento è arrivato con la telefonata del presidente di Stellantis, John Elkann, al primo ministro Giorgia Meloni, per comunicare personalmente la notizia delle dimissioni di Tavares.

john elkann stellantis

Urso ha sottolineato che il governo si aspetta investimenti significativi da Stellantis per mantenere l’Italia competitiva nel settore automobilistico globale. “Servono risorse concrete per rafforzare il nostro posizionamento,” ha dichiarato, chiedendo un impegno chiaro a sostegno dell’economia nazionale.

Giuseppe Manca, responsabile delle risorse umane e delle relazioni industriali di Stellantis in Italia, ha condiviso il palco con Urso e ha espresso ottimismo riguardo all’incontro di martedì, auspicando che possa portare “notizie positive” per il futuro dell’automotive italiano.

NotizieAuto.it fa parte del nuovo servizio Google News, selezionaci tra i preferiti cliccando in alto la stellina Clicca Qui!