Stellantis, presentato il futuro della mobilità intelligente con STLA AutoDrive

STLA AutoDrive è già completamente sviluppato e pronto per il lancio, in attesa delle approvazioni normative nei vari mercati.
STLA AutoDrive

Pochi giorni fa Stellantis, il colosso nel settore dei veicoli elettrici, ha svelato STLA AutoDrive, la sua innovativa tecnologia di guida autonoma. Questo avanzato sistema è stato progettato per offrire tre livelli di automazione che spaziano da un’assistenza minima alla totale libertà delle mani dal volante e degli occhi dalla strada. I livelli di cui parliamo corrispondono a Hands-on (mani sul volante), Hands-free (eyes-on, mani libere, attenzione sulla strada) e Hands-free (eyes-off, mani libere, occhi non necessariamente sulla strada)

Pensato per ridurre l’affaticamento del conducente e rendere i viaggi più confortevoli, soprattutto nel traffico congestionato, STLA AutoDrive mira a restituire tempo prezioso agli automobilisti. Che si tratti di leggere, guardare un film o semplicemente godersi il tragitto, il sistema garantisce sicurezza e conformità alle normative vigenti.

stellantis STLA AutoDrive

Perfettamente integrato con le altre tecnologie avanzate dell’azienda, STLA AutoDrive si combina con STLA Brain (architettura software intelligente) e STLA Smart Cockpit (sistema di infotainment all’avanguardia), offrendo un’esperienza di guida sempre più personalizzata e intuitiva.

Il sistema, come brevemente anticipato, offre diverse modalità, pensate per adattarsi alle esigenze di ogni conducente. Il livello 2, ovvero l’assistenza avanzata con controllo adattivo della velocità di crociera e mantenimento della corsia, operativo a velocità autostradali. Il livello 2+, la formula Hands-free (eyes-on), che permette di viaggiare a velocità più elevate con cruise control intelligente e mantenimento automatico della corsia. Infine, il livello 3, Hands-free (eyes-off), che garantisce guida semi-autonoma fino a 60 km/h, anche con scarsa visibilità o condizioni meteo avverse. Gli ingegneri Stellantis stanno già lavorando per incrementare la velocità a 95 km/h e introdurre funzionalità off-road.

veicoli stellantis, STLA AutoDrive

Grazie a STLA Brain, il software si aggiornerà automaticamente tramite OTA (over-the-air updates), apprendendo dai dati in tempo reale per affinare le sue prestazioni. L’obiettivo? Rendere la guida autonoma più fluida, naturale e sicura, per un’esperienza priva di stress.

STLA AutoDrive è già completamente sviluppato e pronto per il lancio, in attesa delle approvazioni normative nei vari mercati. Attualmente, i conducenti devono restare vigili e pronti a riprendere il controllo in caso di necessità, ma Stellantis è determinata a portare la tecnologia ancora più avanti nei prossimi anni.

NotizieAuto.it fa parte del nuovo servizio Google News, selezionaci tra i preferiti cliccando in alto la stellina Clicca Qui!