Dopo aver presentato al Japan Mobility Show 2023 una nuova coupé elettrica, Subaru ha svelato la nuovissima Subaru Forester 2025 al Salone di Los Angeles 2023. Questo SUV di sesta generazione, erede di una lunga tradizione di successo, si distingue per le sue caratteristiche avanzate, il design moderno e un comfort di guida notevolmente migliorato.
La Subaru Forester 2025 vanta di serie la tecnologia Symmetrical All-Wheel Drive e il sistema di assistenza alla guida EyeSight. L’abitacolo è dotato di un display da 11.6 pollici che ospita il sistema infotainment Subaru Starlink, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto.
Al Salone di Los Angeles 2023 debutta la nuova Subaru Forester: svelati i primi dettagli

Con una storia di oltre 30 anni e più di 2,6 milioni di veicoli consegnati solo negli Stati Uniti, la Forester è uno dei modelli di punta del marchio Subaru. La nuova generazione sarà disponibile in diverse versioni, tra cui la Base, Premium, Sport, Limited e Touring, a partire dalla primavera del 2024. Il design è stato completamente rinnovato, ma ha mantenuto il suo iconico stile distintivo. Subaru ha dedicato particolare attenzione all’aerodinamica e alla sicurezza, introducendo miglioramenti funzionali e implementando la piattaforma globale Subaru, che ha portato a un miglioramento del 10% nella rigidità torsionale.
La sicurezza è stata potenziata con l’aggiornamento del sistema EyeSight e l’introduzione del nuovo sistema di emergenza Stop Assist. Ogni allestimento include il sistema di controllo automatico dell’uscita in retromarcia e l’allerta di traffico incrociato posteriore. La Subaru Forester 2025 è equipaggiata con un motore Boxer da 2.5 litri, abbinato al cambio CVT Lineartronic. Tutte le versioni, ad eccezione di quella Base, hanno a disposizione il sistema X-Mode con controllo della discesa e Active Torque Vectoring.

La sesta generazione del SUV offre un abitacolo più silenzioso e confortevole, con un sistema di controllo del clima aggiornato e un portellone posteriore automatico attivabile tramite un sensore di movimento. Non sono stati rivelati i prezzi, informazione che arriverà nei prossimi mesi con l’avvicinarsi dell’apertura alle vendite.
