La nuova Suzuki Swift ha fatto il suo debutto al Japan Mobility Show 2023 e, sebbene la casa automobilistica giapponese la consideri ancora un concept, è chiaramente una versione quasi definitiva che arriverà sul mercato nel 2024. Questo modello è entrato in scena originariamente alla fine del 2016, ha subito un restyling nel 2020 e ora sta per sottoporsi a una nuova significativa evoluzione.
Suzuki Swift, la nuova generazione si mostra al Salone di Tokyo 2023
Il frontale della Suzuki Swift 2024 si presenta con una griglia a nido d’ape leggermente ridimensionata rispetto al suo predecessore, con il logo Suzuki posizionato sotto il cofano. La vettura è inoltre dotata di nuovi fari a LED e un paraurti dalle forme rivisitate rispetto al modello precedente. La parte posteriore è caratterizzata da nuovi gruppi ottici più compatti e squadrati.
Gli interni della nuova Swift sono stati completamente rivisti e offrono un piccolo display per la strumentazione digitale, mentre al centro della plancia troviamo lo schermo dedicato al sistema infotainment. Il volante, invece, assomiglia a quello degli ultimi modelli della casa automobilistica.
La nuova Suzuki Swift misura 3,86 metri in lunghezza, 1,69 metri in larghezza e 1,50 metri in altezza, con un passo di 2,45 metri. Per quanto riguarda i sistemi di assistenza alla guida, il veicolo sarà equipaggiato con avanzati sistemi ADAS, tra cui il Dual Sensor Brake Support, il Driver Monitoring e l’Adaptive High Beam.
Per quanto riguarda il motore, Suzuki non ha ancora rilasciato tutti i dettagli tecnici, ma ha sottolineato che sarà altamente efficiente e caratterizzato da un basso consumo di carburante. Inoltre, sarà abbinato a un cambio CVT. Tuttavia, si prevede che si tratti di un motore Mild Hybrid, con eventuali variazioni a seconda del mercato in cui verrà commercializzata la nuova Swift. Ad esempio, in India, è probabile che sarà disponibile in una versione benzina tradizionale.
Ulteriori informazioni su questa nuova Suzuki Swift saranno svelate nelle prossime settimane, quando la casa automobilistica effettuerà ufficialmente il lancio del modello sul mercato.