Come noto, il nuovo Codice della Strada dal 14 dicembre 2024 apporta molteplici modifiche: fra le principali, le norme che riguardano chi si esercita alla guida dell’auto col Foglio Rosa. Una circolare ministeriale fa chiarezza.
Alla guida dell’auto col Foglio Rosa: quando
L’aspirante al conseguimento della patente di guida di categoria B può esercitarsi solo dopo aver viaggiato in autostrada o su strade extraurbane e in condizione di visione notturna. Dopodiché, dovrà avere con sé la certificazione rilasciata dall’autoscuola che comprova l’assolvimento di tali obblighi. L’articolo rinvia quindi ad uno o più decreti del ministro delle Infrastrutture l’individuazione del numero minimo delle ore [attuali 6] di esercitazione da effettuarsi presso un’autoscuola con istruttore abilitato, il numero di quelle necessarie per le esercitazioni, nonché la disciplina e le modalità di svolgimento delle medesime esercitazioni. Chiunque guida senza tale certificazione è soggetto alle sanzioni di € 430 (anche per l’istruttore).
La regola vecchia: non confondetevi
Nella precedente formulazione, l’unico limite per esercitarsi alla guida con a fianco una persona in qualità di istruttore (cosiddetta esercitazione alla guida privata), consisteva nel preliminare superamento della prova di teoria e, quindi, nel possesso del permesso per esercitarsi (cosiddetto foglio rosa). Tale facoltà, limitatamente al conseguimento della patente di categoria B, è subordinata anche alla preventiva effettuazione di esercitazioni presso un’autoscuola da eseguirsi in autostrada o su strade extraurbane e in condizioni di visione notturna, a seguito delle quali viene rilasciata una certificazione dall’autoscuola medesima che il candidato deve recare al seguito ed esibire a richiesta degli organi di controllo.
I numeri chiave
Poiché la nuova disposizione è riferita al conseguimento della patente di categoria B, il limite ad esercitarsi privatamente riguarda tutti i veicoli che la predetta categoria consente di condurre, quindi, a esempio, anche motocicli aventi cilindrata massima di 125 cc, potenza non superiore a 11 kW e rapporto potenza/peso non superiore a 0,1 kW/kg, o tricicli di potenza non superiore a 15 kW. Invece, il titolare di Foglio Rosa per il conseguimento di altre categorie di patente (ad esempio della categoria A) potrà esercitarsi privatamente senza aver preventivamente svolto le guide sopra descritte.