Ferrari, nessun ripensamento: rivelata la data di debutto della prima elettrica

L’Ad Vigna ha dichiarato che la Ferrari presenterà un’auto che sarà “unica nello stile, nelle prestazioni e nell’esperienza di guida”.
ferrari elettrica rendering

Ferrari è pronta a scuotere il panorama dei veicoli elettrici, un settore che ultimamente sta attraversando un periodo di incertezza. Mentre molte case automobilistiche stanno rivedendo i propri obiettivi, ritardando l’uscita di nuovi modelli o affrontando difficoltà commerciali, il Cavallino Rampante conferma con decisione il suo ingresso nell’era dell’elettrificazione.

Secondo quanto riportato dal Financial Times, la prima Ferrari elettrica farà il suo debutto ufficiale a ottobre di quest’anno. Da tempo la casa di Maranello ha investito ingenti risorse per adattare i propri stabilimenti alla produzione di propulsori completamente elettrici, e i test su prototipi EV sono ormai una costante sulle strade italiane. Ora, finalmente, il frutto di questo lavoro è pronto per essere svelato.

ferrari elettrica rendering

Questa notizia arriva in un momento strategico per il mercato delle auto di lusso a batteria, soprattutto considerando che recentemente Aston Martin ha posticipato il lancio del suo primo EV e Porsche sta affrontando un calo delle vendite della Taycan. Ferrari, però, sembra intenzionata a non farsi influenzare da queste difficoltà e punta a imporsi nel segmento con un modello esclusivo sotto ogni punto di vista.

Durante una recente conference call sui risultati finanziari, l’amministratore delegato Benedetto Vigna ha dichiarato che la Ferrari presenterà un’auto elettrica che sarà “unica nello stile, nelle prestazioni e nell’esperienza di guida”, promettendo un’annuncio innovativo e fuori dagli schemi. Tuttavia, Vigna ha evitato di rivelare dettagli concreti, mantenendo alta l’attesa: “Non chiedetemi nulla dell’auto elettrica. Lo annunceremo in un modo speciale”, ha dichiarato.

dettaglio ferrari

Dal punto di vista commerciale, Ferrari sta affrontando un calo nelle vendite in Cina, con un -38% nel mercato locale, secondo Bloomberg. Tuttavia, l’azienda spera che l’introduzione del nuovo veicolo possa ribaltare la situazione e persino aumentare il numero di consegne nel Paese.

Oltre alla sua prima auto elettrica, Ferrari ha in serbo un anno particolarmente ricco: ben sei nuovi modelli sono previsti per il 2025. Sebbene i dettagli sugli altri cinque restino avvolti nel mistero, le speculazioni non mancano. Con l’attesissimo 9 ottobre ormai segnato sul calendario, intanto, l’intera industria dell’automobile è in attesa di scoprire come Ferrari interpreterà l’elettrificazione senza sacrificare la sua anima da auto da sogno.

NotizieAuto.it fa parte del nuovo servizio Google News, selezionaci tra i preferiti cliccando in alto la stellina Clicca Qui!