L’incredibile concept car ‘Manifesto’ di Dacia

In Europa Dacia è un marchio automobilistico molto popolare, una sussidiaria di Renault, e la conosciamo anche per il prezzo molto competitivo che si sforza di mantenere a ogni suo annuncio. Un veicolo speciale che non poteva passare inosservato, da parte di Dacia, è il Manifesto Concept. Anche qui, parola d’ordine essenziale.

Il Manifesto rappresenta, infatti, il perfetto esempio di ciò che tutti ci aspettiamo da Dacia. Robusto fuoristrada che mette a disposizione l’essenziale a un prezzo teoricamente accessibile. Manifesto, però, è solo una “dimostrazione”. In pratica, un laboratorio di prova per idee che potrebbero arrivare a modelli di produzione reali in futuro. Si tratta solo del tentativo di Dacia di essere innovativi mettere in pratica un modello di produzione.

Tra Duster e Bigster, Dacia ha portato Manifesto per spingersi ben oltre il concetto di outdoor. Ogni auto robusta potrebbe andare senza problemi fuori dai sentieri battuti. Ma questa è quella che si potrebbe definire un’auto “open-style”, dove non ci sono porte o finestrini per tenere al riparo gli occupanti dalla natura selvaggia là fuori. Manifesto non ha nemmeno un parabrezza.

Almeno, ovunque ti troveresti là fuori, sarai sempre “connesso” attraverso il Bring-Your-Own di Dacia semplice che consente di integrare completamente lo smartphone nel cruscotto e nel computer di bordo. Non è finita: questa concept ha anche un solo faro. Si tratta di una fonte di luce multifunzionale che fornisce tutta la luce necessaria nel buio pesto della notte. Non solo: può essere staccato per essere usato come potente torcia.

La concept Manifesto è dotata di tutti i tratti distintivi del fuoristrada. Trazione integrale, altezza da terra molto generosa, ruote grandi e un corpo molto resistente alle condizioni estreme eventuali del terreno. Non ultimo: si può pulire l’interno con un’idropulitrice. Tutto all’insegna della praticità più assoluta. I rivestimenti dei sedili rimovibili diventano sacchi a pelo; una batteria dedicata e rimovibile fornisce alimentazione attraverso una presa domestica; insomma sembra di portarsi dietro una dimora “campagnola”.

Molte parti in plastica della carrozzeria contengono una parte significativa di materiale riciclato. Mentre l’interno è dotato di materiali naturali come il sughero che ricopre la plancia. La cromatura decorativa, come per molti modelli di serie, è scomparsa. E poi, pneumatici “airless” per garantire durata e rispetto dell’ambiente.

David Durand, Dacia Design Director ha dichiarato: “In Dacia, ci piace essere realistici. Mentre sviluppavamo ed esploravamo nuove idee, sentivamo il bisogno di spingerle oltre le simulazioni 3D e vedere che aspetto avevano nella vita reale! Oltre ad essere un oggetto di design, Manifesto Concept racchiude la nostra visione e combina un’ampia gamma di innovazioni, alcune delle quali comportano un’implementazione estrema, ma sono comunque alla portata dei clienti. Ne useremo alcuni sui futuri modelli Dacia”.