Panda 2024, nella gamma Fiat c’è spazio sia per l’elettrica che per la termica

Tra pochi giorni potrebbero esserci novità importanti sull’arrivo della Fiat Panda B-SUV 2024. Sembra che il 17 ottobre verrà svelata al mondo intero la nuova Citroen e-C3, la piccola elettrica francese che rappresenta la gemella della vettura torinese. Il raffronto con la francese risulta, infatti, fondamentale per cominciare a capire e prevedere le decisioni in Fiat sulla piccola elettrica in arrivo.

La Citroen e la Fiat risultano, quindi, strettamente imparentate come è successo con la Fiat Topolino, mostrata al pubblico già lo scorso 6 luglio, e la Citroen Ami, l’altro quadriciclo elettrico. Entrambi hanno la stessa base e le stesse misure, ma solo esternamente si presentano ben differenti.

La presentazione dell’e-C3, tralasciando l’aspetto estetico, sarà importante per capire il prezzo della futura Panda, dati i percorsi similari. Secondo quanto si dice in Francia siamo davanti a un listino che non arriva al di sopra dei 25mila euro per la Citroen. Una cifra interessante e simile per quanto riguarda la categoria degli EV. D’altronde, in Italia le auto elettriche meno care, invece, partono da circa 20mila euro.

Se la Panda dovesse avere questo prezzo, o essere intorno a un massimo di 25mila euro, potrebbe diventare uno dei prodotti di punta Fiat. E consideriamo anche che sarà affiancata dalla versione termica che, stando alle affermazioni di Fiat, dovrebbe costare almeno una decina di migliaia di euro in meno.

Staremo anche a vedere cosa succederà all’attuale versione della Fiat Panda, che potrebbe anche restare in produzione fino al 2026, così come comunicato in precedenza. A questo punto, potenzialmente, Fiat avrebbe nella sua gamma due Panda, una “vecchio stampo” e più piccola e una invece più moderna, con tutti i sistemi aggiornati, oltre che in versione elettrica. Si potrebbe, però, anche ipotizzare che la Panda B-SUV 2024 possa essere prodotta solo in versione zero emissioni. Quindi, lasciare una versione termica “vecchia” e quella elettrica con il nuovo design.

NotizieAuto.it fa parte del nuovo servizio Google News, selezionaci tra i preferiti cliccando in alto la stellina Clicca Qui!