Tesla Model Q, all’inizio del 2025 potrebbe essere annunciata la compatta

Il prezzo competitivo potrà e dovrà essere uno dei punti di forza della Tesla Model Q, se confermata per il lancio nel 2025.
tesla model q rendering

Il momento della compatta, o della low cost (chiamatela come volete), sarebbe finalmente arrivato per la casa americana. Tesla sarebbe pronta a introdurre un nuovo modello nella prima metà del 2025. Questa novità, secondo le stime, dovrebbe avere un prezzo inferiore ai 30.000 dollari grazie ai sussidi governativi.

In caso di un’eventuale cancellazione del credito d’imposta IRA, come ipotizzato in uno scenario legato alla futura amministrazione Trump, il costo potrebbe salire a oltre 37mila dollari. Questa prospettiva, però, non spaventa Tesla. Le immagini che circolano sul web sono tutte realizzate tramite software di intelligenza artificiale con finalità creative, non potendo avere elementi sufficienti sul design reale del nuovo veicolo Tesla.

tesla model q rendering

Stando alle dichiarazioni di Elon Musk, Tesla non intende produrre un modello “Robotaxi” privo di guida autonoma. Questo suggerisce che il nuovo veicolo, provvisoriamente indicato come Model Q, almeno come indica un rapporto della Deutsche Bank, sarà un’aggiunta completamente nuova alla gamma Tesla.

Caratterizzato da proporzioni più compatte rispetto al Model 3 e al Model Y, dovrebbe sfruttare una piattaforma Tesla già esistente per le sue basi. Sebbene il nome ufficiale “Model Q” non sia ancora stato confermato, il rapporto ipotizza che il veicolo sarà circa il 15% più piccolo e il 30% più leggero rispetto al Model 3.

tesla model q rendering

Questi elementi fanno pensare a una berlina compatta o a un crossover di dimensioni ridotte. Se Tesla seguirà questa direzione, il nuovo modello avrà di fronte una concorrenza agguerrita, con rivali di successo come la Hyundai Ioniq 5 e la Volvo EX30, già molto apprezzate per le loro caratteristiche innovative e il design accattivante.

Il prezzo competitivo potrà e dovrà essere uno dei punti di forza della Model Q, ipotizzata per un lancio nel 2025, posizionandola come il modello più accessibile nella sua categoria, anche senza eventuali incentivi fiscali. Ad esempio, negli States la Hyundai Ioniq 5 parte da 41.800 dollari, la Volvo EX30 da 44.900 dollari e la Rivian R3 si prevede avrà un costo simile.

Tesla, sul fronte delle prestazioni, invece, non sembra poter temere molto. La Casa automobilistica ha già dimostrato di poter realizzare auto elettriche entusiasmanti e performanti, come evidenziato dalla Tesla Model 3 Performance, spesso paragonata alla BMW M3.

NotizieAuto.it fa parte del nuovo servizio Google News, selezionaci tra i preferiti cliccando in alto la stellina Clicca Qui!