Nuovo Codice della Strada, “due al prezzo di una” sulle multe per eccesso di velocità: facciamo chiarezza

Per accedere a questo trattamento agevolato previsto dal nuovo Codice della Strada, devono verificarsi specifiche condizioni.
autovelox Codice della Strada

Tra le recenti modifiche al Codice della Strada non ci sono solo inasprimenti di regole e sanzioni, ma anche novità che introducono una gestione più “razionale” delle multe per eccesso di velocità. Dal 14 dicembre 2024, infatti, è in vigore un nuovo comma, il 6-ter dell’articolo 142, che prevede un trattamento agevolato per chi commette più infrazioni di questo tipo nell’arco di un’ora.

La norma stabilisce che, in questi casi, la sanzione applicata sarà quella dell’infrazione più grave, aumentata di un terzo. Di fatto, quindi, le multe non si sommano, ma viene calcolata solo la più alta, con un incremento del 33%.

La regola del Codice della Strada si applica esclusivamente in situazioni dove le infrazioni sono rilevate da dispositivi automatici come autovelox, tutor o strumenti analoghi, lungo tratti di strada che ricadono sotto la gestione dello stesso ente (Comune, Regione o l’ANAS).

autovelox Codice della Strada

Il limite di un’ora parte dal momento della prima violazione accertata e si applica solo se questo risulta più vantaggioso rispetto al pagamento delle singole multe. Il comma 6-ter richiama le disposizioni dell’articolo 198-bis, che prevedono che un illecito notificato per primo possa “assorbire” altre violazioni dello stesso tipo accertate nei 90 giorni precedenti, purché non ancora notificate.

Per accedere a questo trattamento agevolato previsto dal nuovo Codice della Strada, devono verificarsi specifiche condizioni: le violazioni devono avvenire entro un’ora dalla prima infrazione rilevata; devono essere commesse dallo stesso veicolo su strade gestite dal medesimo ente; l’accertamento deve avvenire in modalità automatica, senza contestazione immediata.

autovelox Codice della Strada

Facendo un rapido esempio, mettiamo che un’automobilista venga sorpreso da un autovelox mentre supera il limite di oltre 10 km/h su una strada statale. Dopo mezz’ora, un altro autovelox, sulla stessa strada, lo rileva ancora nella stessa fascia di violazione. Con le regole precedenti del Codice della Strada avrebbe dovuto pagare due multe da 173 euro ciascuna, per un totale di 346 euro. Con il nuovo sistema, invece, pagherà solo la multa più alta (173 euro) incrementata di un terzo (57,66 euro), per un totale di 230,66 euro.

NotizieAuto.it fa parte del nuovo servizio Google News, selezionaci tra i preferiti cliccando in alto la stellina Clicca Qui!