Formula 1
More stories
-
Williams FW44, ecco la nuova monoposto del team inglese
Oggi è stata presentata la nuova vettura che si vedrà protagonista nella nuova stagione di Formula 1. La Williams FW44. Il team della famiglia Williams toglie i veli dalla vettura mostrandola a tutto il mondo .
-
Honda e Red Bull cercano di non compromettere la potenza con i nuovi biocarburanti
In una recente intervista con Motorsport.com, un ex ingegnere del gruppo propulsore Honda F1 ha rivelato che sarebbe stato difficile ottenere la stessa potenza dal motore 2022 a causa delle nuove normative sul carburante. Yasuaki .
-
F1: le monoposto 2022 raggiungeranno presto le prestazioni delle vetture 2021
Mario Isola di Pirelli afferma che i primi segnali sono che i piloti di F1 saranno in grado di spingere di più con i nuovi pneumatici da 18 pollici. I dati dei team, invece, suggeriscono .
-
Wolff: “Il ritiro di Hamilton sarebbe un atto di accusa della F1”
Qualunque siano i diritti e i torti di Abu Dhabi, quell’alone di mistero che circonda il futuro di Lewis Hamilton nello sport sta rapidamente diventando un po’ noioso. Il totale silenzio del britannico, dal momento .
-
Morto Frank Williams, fondatore della Williams e personaggio di spicco nel motorsport
Williams ha confermato la scomparsa del fondatore del team ed ex team principal Sir Frank Williams all’età di 79 anni. “È con grande tristezza che, a nome della famiglia Williams, il team possa confermare la morte .
-
McLaren in vendita ad Audi, smentisce tutto l’azienda inglese.
Nelle ultime ore sono trapelate alcune notizie che la McLaren sia stata messa in vendita. I primi ad interessarsi all’affare sono state le case BMW e Audi. La prima ha abbandonato subito la corsa, invece .
-
Hamilton penalizzato di 5 posizioni in griglia per sostituzione del motore
Toto Wolff spiega il pensiero dietro la scelta che vedrà Lewis Hamilton partecipare al Gran Premio del Brasile di domenica con una penalità di 5 posizioni in griglia dopo aver preso il suo quinto ICE .
-
Bottas non esclude il passaggio alla Ferrari
Passando dalla Mercedes all’Alfa Romeo, Valtteri Bottas dice “non si sa mai” quando gli viene chiesto se Ferrari potrebbe essere nel suo futuro. Dopo cinque anni alla Mercedes, la prossima stagione Bottas passa all’Alfa Romeo, .
-
Sainz non si sente più un novellino alla Ferrari
Carlos Sainz ha rivelato di sentirsi ora “completamente a casa” con la sua Ferrari e non più “un pilota del primo anno” dopo la sua prestazione al Gran Premio di Città del Messico. Sainz si .
-
Leclerc nega qualsiasi disaccordo sugli ordini Ferrari
Charles Leclerc ha negato di aver ignorato gli ordini di far passare il compagno di squadra Carlos Sainz nel Gran Premio del Messico. Dopo essersi qualificato alle spalle di Sainz, Leclerc lo ha preceduto al .
-
Gasly: per la Ferrari una “brutta sorpresa” in Messico
La Ferrari si aspettava più di un quinto e sesto posto al GP del Messico, ma Pierre Gasly si è assicurato di mandare all’aria i loro piani. La feroce battaglia per la P3 nel Campionato .
-
Giovinazzi critica Alfa Romeo per la strategia
Antonio Giovinazzi non “vuole credere” che l’Alfa Romeo abbia rovinato volutamente la sua strategia di gara, ma in questo momento è “deluso” dopo il GP del Messico. Partito P11 sulla griglia dell’Autodromo Hermanos Rodriguez, Giovinazzi .